Software didattici gratuiti
(Free & Open Source)

software

 
Una raccolta di software e giochi adatti a bambini in età prescolare e/o con handicap
 
     
   
 
  • TuxPaint (Bill Kendrick & Tux Paint team)

 
  TuxPaint è un semplice ambiente grafico per bambini Open Source, nato per Linux ma che esiste anche versioni per Windows, Mac OS e altri sistemi operativi. La grafica, gli effetti sonori e le "magie" rendono questo software davvero accattivante, offrendo opportunità di utilizzo nella didattica decisamente superiori al classico Paint. La guida di TuxPaint contiene inoltre dei sorprendenti suggerimenti per laboratori didattici, con obiettivi suddivisi per aree disciplinari e descrizione delle attività.  
 

http://www.newbreedsoftware.com/tuxpaint/

 

 
 
  • Sudokino (M. Goldoni)

 
  Versione semplificata dell'ormai celebre "Sudoku", rompicapo di origine giapponese che la scorsa estate era diventato in Italia una vera mania. Nel gioco originale si tratta di completare delle tabelle di 9 x 9 caselle, in modo che in ogni riga e in ogni colonna compaiano una sola volta le cifre da 1 a 9. In questa versione ridotta, adatta anche ai bambini di 4-5 anni, si gioca con una tabella di 4 x 4 caselle con (a scelta): numeri, figure varie, simboli. Non ci sono aiuti sonori.  
   
 
  • Contare gli agnelli (I. Sacchi)

 
  Gli agnelli sono nel recinto e fuori il recinto. Il bambino deve indicare in una tabella accanto all'immagine quanti sono dentro e quanti fuori. La grafica non è molto accattivante e inoltre l'indicazione delle quantità avviene scrivendo dei numeri, dunque implica la conoscenza del simbolo numerico, riducendo di fatto le possibilità di impiego a bambini che già padroneggiano la corrispondenza numero=quantità.
 
   
 
  • Contare (Fiodor's)

 
  Grazioso e semplicissimo programmino in Flash realizzato da un papà. Sulla parte inferiore dello schermo appaiono delle palline numerate. Cliccando su ciascuna pallina si ascolta la voce di un bambino che pronuncia il numero, mentre sullo sfondo passano gli animali della savana, in numero corrispondente a quello cliccato.  
   
 
  • Contamani (Fiodor's)

 
 

Software leggerissimo e semplice per imparare a contare e a fare le somme usando le dita delle mani. Adatto anche ai più piccoli, ma con l'aiuto di un adulto che legga le istruzioni e i pulsanti. Dello stesso autore di "Contare".

 

 
 
  • Abecedario (Fiodor's)

 
 

Gioco in flash. Dalla schermata iniziale è possibile scegliere una lettera. Apparirà l'immagine dell'animale che inizia per quella lettera, una matita che mostra come si procede per scriverla e si udrà un bambino che pronuncia la parola per intero. Non è spiegato, ma per tornare al menu iniziale occorre fare clic sul bruco, per rivedere l'animazione della matita fare clic sul bambino. Dello stesso autore di "Contare".

 

 
 
  • Colori (Fiodor's)

 
 

Allegro quadretto in flash. Cliccando su ciascun elemento udiamo la voce di un bambino che dice il nome dell'elemento ed il rispettivo colore ("la nuvola è bianca", "il sole è giallo"). Molto semplice, per i piccolissimi. Dello stesso autore di "Contare".

 

Per ulteriori Software, consulta anche le sezioni

              

 

 

Scegli un'altra sottosezione:

home